Valutazione della Qualità della Traduzione Automatica: Un'Analisi Approfondita

· 4 min read
Valutazione della Qualità della Traduzione Automatica: Un'Analisi Approfondita

È probabile che le valutazioni automatiche la classifichino più in alto rispetto all’esempio precedente. È probabile che i traduttori umani rilevino l’errore, ma alcuni potrebbero considerarla corretta. La valutazione della traduzione automatica è un processo difficile,perché il linguaggio stesso è una cosa molto complessa. Ciò è particolarmente utile per vedere come il sistema gestisce gli errori di traduzione consistenti.  garantiamo coerenza stilistica nelle traduzioni La disponibilità di metriche misurabili può mostrare in un ambiente più controllato se un particolare approccio è in grado o meno di gestire questo tipo di errori. Che tu sia un imprenditore, un creatore di contenuti o qualcuno che si occupa frequentemente di traduzioni, comprendere il ruolo della Valutazione della Qualità della Traduzione Automatica (MTQE) è fondamentale. La MTQE è uno strumento essenziale per migliorare l'accessibilità e l'affidabilità delle traduzioni di qualità, creando un ponte efficace tra le barriere linguistiche. È importante riconoscere che la MTQE non è destinata a sostituire l'expertise umana, ma piuttosto a migliorarlo e focalizzarlo. I traduttori e i revisori umani possono quindi dedicare i loro sforzi agli aspetti più complessi del linguaggio che le macchine potrebbero trascurare, come il contesto culturale, il tono e l'espressione creativa. Questa sinergia tra l’efficienza della macchina e l’intuizione umana si traduce in tempi di consegna più rapidi, risparmi sui costi e, in definitiva, traduzioni di qualità superiore che risuonano con pubblici diversi.

  • La combinazione di test e feedback degli utenti consente di produrre traduzioni migliori, più pertinenti e più adatte alle esigenze degli utenti.
  • Quindi, questo passaggio include anche il controllo di problemi di formattazione, uso eccessivo di spazi, ripetizione di parole e incoerenze nelle maiuscole (ad esempio, differenze nelle maiuscole tra frasi e titoli nell'intestazione).
  • I testi tecnici sono spesso scritti male e inoltre il testo di partenza può essere a sua volta una traduzione.
  • Queste sottigliezze sono cruciali per una traduzione accurata, poiché possono alterare significativamente il significato inteso se non vengono comprese e trasmesse correttamente.
  • Ma la valutazione umana, come la traduzione umana, è per sua natura più costosa e richiede più tempo.
  • Noi di Acolad sappiamo cosa serve per produrre traduzioni di qualità elevata, e scegliamo i nostri traduttori professionisti e i motori MT di conseguenza.

Ad esempio, quando una stringa riceve un punteggio fuzzy superiore o inferiore a una determinata soglia, tale contenuto può essere indirizzato rispettivamente a una risorsa umana o a una risorsa di traduzione automatica. Il contesto è tutto, soprattutto quando si investe in tecnologia, TM e glossari e altri componenti linguistici nei processi. Una volta analizzata la vostra situazione e identificati alcuni dei motivi per cui il vostro attuale controllo di qualità della traduzione potrebbe essere inferiore alle vostre aspettative, potete iniziare la ricerca di una soluzione migliore. I team e la tecnologia identificano e correggono gli errori di traduzione, alla ricerca di incongruenze e barriere per una comunicazione efficace.

Ultime considerazioni sulla valutazione della traduzione automatica

In questo esempio, manca la parola ”pigro”, quindi anche questo ha un impatto negativo sulla sovrapposizione. Il vantaggio di questo metodo rispetto alla valutazione diretta è che fornisce immediatamente un confronto diretto, anziché confrontare i punteggi generati in diversi studi e possibilmente da diversi valutatori. Ma la traduzione comprende anche molti altri aspetti da tenere a mente di cui abbiamo parlato in altri articoli del blog. Un elemento fondamentale per garantire che il processo si svolga senza intoppi è il contatto con un traduttore qualificato. Tuttavia, la persona deve conoscere bene la lingua di partenza e quella di arrivo. Questo blog post risponderà a tutte le domande sull'ottenimento di un certificato di accuratezza della traduzione. La tua azienda sta cercando di espandere i propri orizzonti in nuovi mercati, ma senza una traduzione accurata dei documenti tecnici, rischi di perdere credibilità e opportunità preziose. Non dimenticare che le traduzioni scadenti possono danneggiare l’immagine del tuo brand; quindi, investire nella qualità significa anche proteggere il tuo nome sul mercato globale. Nel processo di traduzione, è necessario aggiornare continuamente la traduzione in base ai cambiamenti nella lingua di partenza o ad altre esigenze di traduzione. Aggiornando regolarmente le tue traduzioni, puoi evitare informazioni obsolete o imprecise. Garantendo la chiarezza del testo originale prima dell'inizio del processo di traduzione, le aziende possono ridurre al minimo il rischio di errori di traduzione. Ciò aiuta a trasmettere il messaggio aziendale in modo appropriato al pubblico target in una lingua che comprendono.

Terminologia

Come afferma il nostro Responsabile della Traduzione Automatica, la MTQE è ormai un "must-have" per qualsiasi organizzazione e dipartimento di localizzazione che si affida ai processi automatizzati ma continua a coinvolgere risorse umane. Il passo successivo è integrare un LQA linguistico personalizzato, che rileva errori oltre la fluibilità linguistica e il contesto specifico di ogni scenario, come la conformità alla terminologia. La maggior parte dei sistemi MTQE è open-source, il che significa che le aziende possono migliorare e perfezionare la versione di base utilizzando corpora bilingue certificati o file contenenti modifiche effettuate durante la fase di post-editing. Per questo motivo, quando si valuta la qualità della traduzione, si deve esaminare lo stato di localizzazione. Ad esempio, le traduzioni letterali di espressioni idiomatiche possono non avere senso. Tuttavia, la localizzazione delle traduzioni affronta questo tipo di discrepanze. Errori di questo tipo possono influire pesantemente sulla qualità del documento. Naturalmente, si traducono in errori di traduzione, perdita di informazioni e imprecisioni. Tutti questi fattori possono far perdere a una traduzione il suo significato e la sua affidabilità. Inoltre, prendi in considerazione la capacità dello strumento di collaborare con i traduttori e facilitare flussi di lavoro efficienti. Quindi, questo passaggio include anche il controllo di problemi di formattazione, uso eccessivo di spazi, ripetizione di parole e incoerenze nelle maiuscole (ad esempio, differenze nelle maiuscole tra frasi e titoli nell'intestazione). Particolare attenzione merita la possibilità di creare liste personali o di progetto contenuta nel campo “Linguistic” della finestra di dialogo del QA. Tali liste comprendono solitamente termini proibiti o da lasciare invariati nella traduzione, errori ortografici che non vengono rilevati dal correttore. Senza un sufficiente preavviso, è quasi impossibile trovare l'esperto appropriato. Nel contesto di un programma ben definito, il fornitore avrebbe a disposizione risorse che hanno familiarità con il cliente e che sono in grado di intervenire con tempistiche rapide.  garantiamo riservatezza e sicurezza dei dati nei nostri servizi. Quindi, qualsiasi linguista con esperienza di post-editing può effettuare il post-editing per un’analisi PED? La cosa più importante è che il traduttore sia a conoscenza delle esigenze qualitative del cliente rispetto al testo.